Orazione panegirica in onore del Beato Giovanni Grande, detto il pecador, religioso professo dell'ordine di S. Gio. di Dio, detto de' Fate-Bene-Fratelli : recitata nella Chiesa dell'Ospedale di Civitavecchia l'anno 1854, ed ora pubblicata nella luttuosa ricomparsa del cholera in testimonianza d'affetto e di riconoscenza ai benemeriti religiosi dello stesso ordine / dall' illm̄o e rm̄o can. Domenico Sensi, p. vic. di Corneto
Collectio brevium memoriarum in honorem sanctorum martyrum decem mille in monte Ararath crucifixorum et aliorum : cum notis, et versibus / edita a Petro Maria Heredia del Rio
La Santissima Vergine in Gesù Cristo fondatrice della chiesa : discorso / compilato a cura di Monsig. Gio: Battista Pellei, vescovo di Acquapendente
L'accademia di S. Tommaso d'Aquino istituita da s. e. r. il sig. card. Gioacchino Pecci arciv. vescovo di Perugia : parole inaugurali dette dal can. Luigi Rotelli il di 23 gennaro 1872
Panegirico di S. Francesca Romana : detto nella nobile casa di Tor de'Specchi / per il canonico Rinaldo Deggiovanni, missionario apostolico e priore dell'Arcispedale della Consolazione
Orazioni panegiriche al serafico dottore San Bonaventura di Bagnorea compiendosi il sesto centenario dalls sua morte : reitate in Castel San Pietro nella Chiesa de' pp. Minori Cappuccini i giorni 19, 20 e 21 novembre 1874Ricordo del sesto centenario di San Bonabentura serafico dottore celebrato dall' Ordine de' Minori Cappuccini di San Francisco
Morali e divote riflessioni a tutti utilissime e specialmente alle persone claustrali : scritte dalla serva di Dio suor Maria Luisa Maurizi romana vicaria delle Monache Montellate di Roma per comando del fu' R. Don. Agostino Romagnoli suo direttore e zelantissimo missionario : opera postuma
Orazione pronunziata nella domenica 19. settembre 1858 in occasione che l'Emo Sig. Cardinale Carlo Luigi Morichini arciv. vescovo di Jesi solennemente benedisse una statua di Maria / dal p. Francesco da Villafranca Cappuccino, professore di sacra eloquenza nel venerabile Seminario Collegio di Jesi ; dedicata a S. E. Celeste Erard Spontini contessa di S. Andrea che la statua or detta sul colle Celeste di Majolati eresse e di presenza inauguro
Eroismo e beneficenza del popolo : l'incendio d'una casa in Pisa accaduto la notte del 1 settembre 1837 / E. Mayer
Ragionamento sulle scuole elementari : dedicato all'eccm̄o municipio romano / da Pietro Toppi, maestro reg