A monsignore d. Lorenzo Barili, patrizio anconitano, cavaliere dell'ordine della concezione, nel giorno d'Ognissanti in cui nella nostra chiesa cattedrale con solenni cerimonie arcivescovo di Tiana vien consacrato alcuni sinceri amici offerivano
Terza lettera del cardinale Girolamo D'Andrea, vescovo suburbicario di Sabina, abbate ordinario di Subiaco a sua santita Papa Pio IX : con la quale si trasmette la difesa giuridica scritta dal professor Carlo Passaglia e si fa nuovo istanza pel processo canonico juris ordine servato nominandosi a tale uopo per avvocato in Roma l'abate d. Angelo Fazzini
Della costruzione di un manicomio pubblico : dissertazione / del dottor Domenico Gualandi
Nel 7 luglio 1844 vestendo l'abito religioso nel ven. Monistero di S. Cecilia in Trastevere la virtuosa giovine signora Giuditta Laici Romana con assumere il nome di donna Marai Benedetta il sacerdote e. s.. offeriva questi umili versi dedicati al sommo merito dell'eminentissimo signore Cardinale Giacomo Brignole titolare, e protettore del suddetto monistero
Considerazioni sulla economia pubblica e sulle finanze dello Stato Pontificio / umiliate dall' avv. Alessandro Farricelli alla s. m. di Leone XII nel novembre 1823
Della origine de'progressi e dello stato attuale del criticismo biblico in Alemagna : dissertazione / di Paolo Mazio ; letta nell' Accademia di Religione Cattolica
Discorso panegirico in onore di S. Filomena v. e m. : composto da un canonico regolare laternaese di S. Pietro in Vincoli e recitato nella venerabile Chiesa di Santa Marta li 11 agosto 1839
Regole della compagnia della carità istituita da S. Vincenzo de Paoli in sollievo de' poveri infermi per le parrocchie di Roma / pubblicate per ordine dell'emo e rmo sig. cardinale Patrizi vicario generale di sua santità
Discorso recitato in S. Niccola in Arcione ad encomio della venerabile Arciconfraternita della anime più bisognose del purgatorio / per il canonico D. Rinaldo Deggiovanni missionario apostolico e priore dell'Arcispedale della Consolazione
Risposta del vicario capitolare d'Asti al ministro della pubblica istruzione